Cura della pianta
- Vivendo con radici libere, non sopporta il terriccio universale. Il terreno va alleggerito mischiandolo con pezzetti di corteccia, torba, perlite o, meglio ancora, usando il terriccio per le orchidee.
- Posiziona l’Anturium in un vaso più grande della pianta stessa, per lasciare spazio alle radici. Consigliato è il rinvaso almeno ogni 2 o 3 anni.
- La pianta ama la luce ma non diretta. Un posto luminoso, ma non direttamente esposto ai raggi del sole è il suo post preferito.
- l’Anturium ha necessita di umidità nell’aria: attenzione soprattutto durante l’inverno quando i termosifoni seccano l’aria.
Il terriccio non deve mai diventare asciutto, meglio impiegare poca acqua ed evitare la formazione di acqua stagna.
Il modo migliore per soddisfare questa esigenza è quello di nebulizzare spesso le foglie, anche con un “bagnetto settimanale” che ne bagni ben bene le foglie e i rami rendendola stupenda.
Queste piante inoltre, non sono abituate al freddo, non sopportano le temperature al di sotto dei 15°C, la temperatura ottimale è quella compresa tra i 25-30°C. Se la temperatura è troppo bassa l’Anturium non cresce e di conseguenza non fiorisce.